Bollito e pasta cche paddunedda € 15

La tradizione modicana del bollito, mangiato prima della pasta cche paddunedda per non saziarsi di pasta e lasciare un prodotto pregiato (la carne), a Modica,
al Vico dei Santi, dalle 12:00 alle 18:00. Scopri di più

La tradizione

Una porzione generosa di bollito, servito prima della pasta cche paddunedda secondo tradizione antica: la tradizione risale agli anni in cui la carne era merce rara e costosa e, come oggi, andava consumata ancora calda, non riscaldata. La pasta cche paddunedda sopraggiungeva dopo, a saziare gli ultimi appetiti, dopo che il bollito era stato tutto consumato. Al Vico dei Santi lo serviamo dalle 12:00 alle 18:00.

Next

Un piccolo segreto

Perchè brodo e bollito siano entrambi buoni, fate come noi, fate il brodo con le sole ossa. Quando sarà buono il brodo, aggiungete la carne, meglio due o tre tagli, in pezzi grandi. Il brodo sarà eccezionale e la carne, a pori chiusi dallo shock termico, resterà succulenta e appetitosa. Provate il nostro menù delle feste a casa, oppure provate: Puzzuddu e vinu a soli € 5. Altrimenti date un'occhiata al nostro Menù.

Next

A pasta 'mpastata

Perchè la tradizione sia perfetta la pasta deve essere 'mpastata, ossia fatta in casa. Noi la facciamo con una semola di grano duro di tipo Russello; a questo menù aggiungiamo, ovviamente, il vino. Noi serviamo un corposo Nero d'Avola di Stracquadaini, ma chi vuole può scorporare un euro e scegliere dalla nostra fornitissima Cantina

Next

Bollito e pasta cche paddunedda a 15 Euro? Prenota!!!

Serviremo "bollito e pasta cche paddunedda" nella sala ristorante, e se il tempo lo permetterà nel dehors, dalle 12:00 alle 18:00, nella splendida cornice del Duomo di San Pietro. Gli spazi sono ampi e le sedute distanziate, nel rispetto della normativa anti Covid vigente. Se vuoi e soprattutto se vieni con amici o parenti, prenota il tuo posto

Prenota il tuo tavolo.

Puoi chiamare o whatsappare anche i seguenti numeri: 09321880446 - 3341433245 - 3341418739